Ferdinando Ieva RRD A.R. 2011-2012

RAC Trani
A.R. 2011/2012
Inno: Bob Sinclar – Love Generation
Motto: Uniti per unire

[counter digit=’5′ font_size=’30’] |
[counter digit=’6′ font_size=’30’] |
[counter digit=’1′ font_size=’30’] |
[counter digit=’troppe’ font_size=’30’] |
A distanza di quattro anni dalla fine dell’anno sociale che mi ha visto guidare con estremo orgoglio il Distretto Rotaract 2120, mi trovo qui a sintetizzare in poche parole le emozioni provate e gli obiettivi programmati e raggiunti.
Il mio motto “Uniti per Unire” racchiude l’essenza del mio modo di vedere il Rotaract: un’ associazione di giovani che, uniti per uno stesso scopo, possono raggiungere obiettivi straordinari.
Il Service cardine del mio anno, DOMUS FELICIA, aveva lo scopo di creare un’area educativa ed interattiva per bambini orfani e disagiati, ospiti della struttura dei Padri Rogazionisti di Trani.
Grazie al contributo di tutti i Clubs del distretto abbiamo creato una sala informatica, una biblioteca e abbiamo allestito con arredi scolastici le classi dell’istituto.
In gemellaggio con i distretti 2090 e 2070 abbiamo realizzato un impianto fotovoltaico in un orfanotrofio del Malawi per garantire energia elettrica alle attrezzature mediche necessarie alla sopravvivenza dei bambini.
Ultimo, ma non per importanza, è stato il Rotaract Bau, una giornata di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani , a cui hanno aderito tutti i Clubs del distretto con iniziative diverse nei propri territori.
Ho avuto l’onore di poter organizzare nella mia città di Trani il S.I.R.D.E., evento nazionale volto alla formazione degli Esecutivi ed R.R.D. Incoming di tutta Italia.
Trani ed il Distretto 2120, hanno avuto così il piacere di ospitare per tre giorni ben 250 Rotaractiani provenienti da tutta Italia.
Infine non posso non menzionare il privilegio che ha avuto il nostro Distretto nell’aver ideato, prodotto e distribuito in tutta Italia la spilletta dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Che dire.. un’esperienza unica nel suo genere, che consiglierei ad ogni rotaractiano, in quanto ti consente di crescere sotto il profilo umano e culturale, lasciando un segno indelebile nel nostro Distretto 2120.