Maurizia Falcone RRD A.R. 2012-2013




Logo Maurizia Falcone

RAC Bari

A.R. 2012/2013

Inno: Boyce Avenue – We Found Love

Motto: Crescere e far crescere


Maurizia Falcone Past RD Distretto Rotaract 2120



Esperienze che ti hanno segnato
[counter digit=’3′ font_size=’30’]
Persone che ti hanno stupito
[counter digit=’5′ font_size=’30’]
Situazioni irrecuperabili salvate all’ultimo minuto
[counter digit=’2′ font_size=’30’]
Situazioni pazzesche vissute
[counter digit=’1′ font_size=’30’]



Il Rotaract è stata una delle esperienze più belle e formative che sino ad oggi ho vissuto, non solo nell’anno in cui ho ricoperto la carica di Rappresentate Distrettuale, ma tutto il percorso rotaractiano che mi ha dato modo di affrontare con consapevolezza e un pizzico di follia l’anno da “Governatrice”.

Sono tantissimi i ricordi che affollano la mia mente quando penso all’anno del mio mandato da RRD, però quello che affiora subito sono le forti emozioni date sia dai traguardi raggiunti, ma sopra ogni cosa dalle PERSONE “amici” che mi anno accompagnato.

Magari sembrerà un po’ scontato ma sono sincera nel dire che la forza del Rotaract sono le persone che lo compongono e le loro diversità, che danno un valore aggiunto alla nostra splendida associazione.

Con queste “Persone” ho condiviso momenti belli e momenti brutti, mi hanno compagnato in giro per tutta l’Italia nei mille appuntamenti a livello Nazionale e anche oltre e mi riferisco ad uno dei service che abbiamo portato aventi a Sarajevo.

In particolare abbiamo deciso di donare degli zaini per una intera scuola con tutto il materiale necessario per un intero anno scolastico. Per questo service abbiamo affrontato un viaggio di 14 ore tra traghetto e auto percorrendo strade sconosciute e tortuose, perché non ci siamo accontentati di ideare il progetto ma lo volevamo vedere realizzato sino alla fine. E QUINDI IL DISSTRETTO 2120 è approdato anche in Bosnia…dove ci aspettava tutto il club di Sarajevo che ci ha accolto con grande calore!

E’ proprio in quei momenti che capisci veramente cosa puoi realizzare e quante persone puoi aiutare, in più poter condividere tutto questo con amici è ancora più bello.

Ma Il traguardo più grande che abbiamo raggiunto nel mio anno rotaractiano e aver “vinto” a livello Nazionale il Service dal titolo “ROTARACT E UNICEF per le donne e i bambini afghani”, perché forse pochi, sanno che L’Afghanistan è Il paese che ha il più alto tasso di mortalità materna al mondo: 1.400 mamme muoiono ogni 100.000 parti, Quindi tutti i rotaractiani d’Italia si sono impegnati, in collaborazione con l’UNICEF,

1. alla formazione di 20 operatori sanitari tra medici, infermieri, ostetriche
2. a corrispondere i salari per un anno, di 2 ostetriche formate, che si sposteranno tra i diversi presidi ospedalieri
3. la fornitura di medicinali essenziali e attrezzature idonee ad aiutare gli operatori sanitari a salvare delle vite.

Alla fine dell’anno siamo riusciti a raccogliere più di € 64.000,00 riuscendo a raggiungere e anche superare gli obbiettivi che ci eravamo prefissati.Il grande impegno che tutti i Distretti italiani anno riposto per questo progetto è stato ripagato con la vittoria del premio Europeo come miglior Service, ricevuto a Lisbona al congresso Nazionale Rotary dal Presidente Internazionale Tanaka.

In fine posso dire che il Rotaract per me è stato passione, cuore , condivisione e amicizia!



Divider

L’esperienza più emozionante del mio anno

Ricevere il premio come miglior service Europeo dal Presidente Internazionale del Rotary Tanaka a Lisbona!



In poche parole l’rrd prima e dopo di te

Ferdinando Ieva: un grande trascinatore ed ha un forte senso di aggregazione.
Ettore Peluso: un ottimo laeder in grado di guidare un gruppo con grande diplomazia e spirito organizzativo.