Service Nazionali
Service Nazionali Economici
mUSEE – Distretto 2090
Problematiche:
- Accessibilità limitata all’interno delle strutture museali italiane
- Danno economico e di visibilità causato dalla pandemia alle istituzioni museali
- Integrare gli allestimenti di 14 istituti museali (14 Distretti Rotaract Italiani), migliorando l’accessibilità
- Fungere da vetrina per le istituzioni museali di tutta Italia
Metodi di intervento:
Budget totale di partenza: 28.000,00€
Budget di base per museo: 2.000,00€
Fornire un’app, una mappa tattile e le indicazioni base in braille a ogni museo. Ogni Distretto avrà poi la liberta di individuare sponsor o implementare la fornitura di base con interventi più consistenti e completi.
Service Nazionali Divulgativi
#POV – Point of View – Distretto 2110
Il service pone come obiettivo la divulgazione e corretta informazione sul tema dell’uguaglianza sostanziale, inclusione sociale e abbattimento delle barriere che si basano sui luoghi comuni e i pregiudizi sulle persone portatrici di una qualche forma di disabilità, sensibilizzazione sul tema delle barriere architettoniche e sulla necessità di adeguamento delle strutture di frequenza pubblica a tutti i tipi di esigenze esistenti
riguardanti gli utenti dell’intera comunità.
DOMANI è OGGI – Distretto 2080
In Italia circa 3 milioni di persone soffrono di disturbi del comportamento alimentare. Per sensibilizzare, prevenire e accrescere la consapevolezza e la conoscenza dei dca è stato ideato Domani è oggi Progetto Nazionale per l’a.r. 2019/2020 promosso dal Distretto Rotaract 2080 e condiviso dagli altri distretti italiani, in partnership con la FIDA (Federazione Italiana dei Disturbi Alimentari). Grazie alla partecipazione di tutti i Distretti Rotary e Rotaract del nostro territorio ripartiremo dal risultato più bello ottenuto da questo progetto. L’obiettivo del progetto sarà quello di offrire un punto di riferimento per quanti lo cercheranno al fine di dare coraggio nell’affrontare questa grande sfida personale.
Rotaract Sostiene ADMO – Distretto 2031
In Italia, secondo le stime più aggiornate, mediamente vengono diagnosticati 17,5 casi di leucemia ogni 100.000 maschi e 10,5 ogni 100.000 femmine, che si traducono in un numero stimato di circa 4.700 nuovi casi ogni anno tra gli uomini e circa 3.200 tra le donne.
Obiettivi:
- condividere la campagna di informazione social
- organizzare incontri con Admo presso i nostri club (meglio sarebbe in interclub o eventi di zona o distrettuali)
- renderci promotori per la tipizzazione nelle nostre comunità
- partecipazione figure sanitarie soci Rotaract ad attività ADMO
- tipizzarsi in prima persona se avete piacere di farlo
Viaggio in Italia – Distretto 2101
Il progetto “Viaggio in Italia” si inquadra come un Service Culturale Divulgativo, rientrante nelle Azioni Pubblico Interesse e Nuove Generazioni, il cui scopo è quello di riscoprire, far conoscere e rendere fruibile i luoghi di interesse del nostro territorio. Nel ‘700 e nell’800, con la nascita del Grand Tour, l’Italia è diventata un luogo unico per gli artisti e gli aristocratici, grazie alle diversità culturali garantite da quell’unicum artistico incredibile della nostra nazione. Da qui nasce la proposta di Service Nazionale. I 14 distretti, a mezzo dei club presenti sul territorio e con l’aiuto delle associazioni in partenariato, avranno il compito di di contribuire allo sviluppo culturale Italiano, allo scopo di:
- Far conoscere nel suo insieme questo unicum storico culturale basato sulle diversità paesaggistiche.
- Rafforzare l’azione pubblica nel compito costituzionale assegnato dall’art. 9 di tutela monumentale e sviluppo culturale.
- Creare occasioni di partecipazione e opportunità di crescita sociale ed economica per le comunità dei territori.aristocratici, grazie alle diversità culturali.