Luigi Germinario RRD A.R. 2015-2016

RAC Canosa di Puglia
A.R. 2015/2016
Inno: Avicii – The Nights
Motto: Relativamente tradizionali, esponenzialmente innovativi

[counter digit=’4′ font_size=’30’] |
[counter digit=’10’ font_size=’30’] |
[counter digit=’5′ font_size=’30’] |
[counter digit=’4′ font_size=’30’] |
Descrivere una esperienza come quella del Rappresentante Distrettuale non è, per il vero, molto semplice.
Quando ci si candida si ha una idea orientativa di quello che comporta la suddetta carica ma, in realtà, ci si arricchisce molto di più di quello che si immagina e si provano delle emozioni indescrivibili.
Pertanto, ho voluto ricoprire l’incarico di Rappresentante Distrettuale A.S. 2014/2015 perché avevo il desiderio di proporre dei progetti importanti di service e di affrontare una nuova esperienza con i miei amici rotaractiani.
Infatti, uno dei tanti bellissimi aspetti che caratterizzano quest’associazione è l’incontro con delle persone che hanno gli stessi ideali e vivono il Rotaract all’insegna del “servire”.
Negli anni ho avuto la possibilità di conoscere tantissimi ragazzi e, alcuni di questi, sono diventati i miei amici più cari.
Inoltre, ritengo di poter affermare che l’anno che mi ha vista alla guida del Distretto Rotaract 2120 sia stato caratterizzato dalla territorialità, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa Italiana in cui abbiamo costituito tre ambulatori medici in Puglia e uno in Basilicata per effettuare visite gratuite a chiunque ne avesse la necessità.
Il distretto ha, per giunta, avuto il grande onore di organizzare il Capodanno Internazionale Rotaract – Bari 2015 in cui sono accorsi rotaractiani dall’Italia e dall’Europa per festeggiare insieme la ricorrenza del Capodanno.
Durante quest’evento hanno collaborato più di 50 rotaractiani del Distretto Rotaract 2120, che hanno dato il loro personale apporto in base alla propria esperienza e che hanno contribuito per la riuscita ottimale delle serate.
Inoltre, ritengo che il Capodanno abbia reso ancora più uniti i soci, che si sono supportati gli uni con gli altri, cooperando insieme nonostante le difficoltà, le svariate problematiche e la neve in Puglia.
Infine, posso sicuramente affermare che essere stata RRD sia stata una delle esperienze più belle e formative della mia vita e spronerò sempre i miei soci a viverla e a “mettersi in gioco”, per migliorare sempre di più il nostro bellissimo distretto.
L’RRD che mi ha preceduto è stato Ettore Peluso e lo ritengo un ottimo leader che ha condotto l’anno in maniera eccellente.
Inoltre, l’RRD che mi ha succeduto è Luigi Germinario che ha dato il suo apporto in modo allegro e rivoluzionario.