Ettore Mario Peluso RRD A.R. 2013-2014




Logo Ettore Mario Peluso

RAC Bari Alto Casamassima

A.R. 2013/2014

Inno: Opus – Life Is Life

Motto: E pluribus unum


Ettore Mario Peluso Past RD Distretto Rotaract 2120



Esperienze che ti hanno segnato
[counter digit=’3′ font_size=’30’]
Persone che ti hanno stupito
[counter digit=’20’ font_size=’30’]
Situazioni irrecuperabili salvate all’ultimo minuto
[counter digit=’5′ font_size=’30’]
Situazioni pazzesche vissute
[counter digit=’50’ font_size=’30’]



Gabriel Garcia Marquez diceva che “ricordare è facile per chi ha memoria. Dimenticare è difficile per chi ha cuore”. Infatti, è per me motivo di grande emozione, riportare alla memoria i ricordi dell’A.S. 2013/2014, che mi ha visto rappresentare il Distretto 2120.
Il nostro Anno Sociale è stato un anno all’insegna dell’unità, in cui io e l’Esecutivo distrettuale abbiamo dato la nostra personale visione del Rotaract, introducendo significative innovazioni e rafforzando l’orgoglio di appartenere ad una grande Associazione di Servizio.
Abbiamo, innanzitutto, incrementato l’immagine pubblica del Rotaract, stringendo rapporti con le principali testate giornalistiche e televisive (con più di 20 servizi televisivi, 3 speciali e più di 15 articoli su giornali locali realizzati) e abbiamo potenziato l’utilizzo dei social.
All’unanimità i soci hanno votato per il riconoscimento fiscale dell’Associazione Distretto Rotaract 2120 Puglia e Basilicata con la registrazione dello Statuto presso l’Agenzia delle Entrate.
Abbiamo posto attenzione ai temi culturali e di servizio maggiormente rilevanti, dedicando le quattro Assemblee Distrettuali a: la festa del cittadino europeo, il Premio Rotaract per la comunicazione, i Service e le candidature ad RRD e il Rotaract per il lavoro.
Naturalmente grande spazio è stato riservato ai Service con più di 25.000,00 euro donati ai Progetti, oltre alla realizzazione dei sogni scritti dai bambini ricoverati nei reparti oncoematologici pugliesi per il Service Nazionale Rotaract Dreambox. Vanno ricordarti, inoltre, l’avvio della proficua collaborazione tra Rotaract e Fondazione Banco Farmaceutico (consistita nella partecipazione di tanti volontari Rotaract alla Giornata Nazionale della Raccolta del Farmaco) ed il Service Distrettuale Il Giardino dei Desideri (grazie al quale sono stati riqualificati gli spazi verdi delle scuole dell’infanzia delle periferie leccesi e sono stati installati dei giochi all’aperto).
Infine, è stato per me un onore organizzare con successo il 33° Congresso Nazionale Rotaract, tenutosi a Lecce dal 22 al 25 maggio 2014, che ha visto la partecipazione di tutti gli RRD, gli RRD incoming e di centinaia di rotaractiani. E’ stato un momento di grande lustro per il nostro Distretto e di ampia visibilità per i progetti di service e per la nostra terra con le sue tradizioni. Una serata è stata interamente dedicata all’arte con la collaborazione dell’Accademia delle Belle Arti di Lecce e la cena di gala è stata organizzata in un posto incantevole come Castello Monaci, con la partecipazione di ballerini di pizzica e la conduttrice di Rai Uno, Roberta Morise, madrina del Congresso e testimonial dei Service.
Ancora oggi, io ed i soci del Distretto raccogliamo i complimenti sinceri di chi vi ha partecipato.
In conclusione, non smetterò mai di ringraziare il Rotaract per ogni singolo momento vissuto, per ogni amico incontrato e per ogni istante in cui mi sono sentito utile per qualcuno. E pluribus unum!



Divider

L’esperienza più emozionante del mio anno

Ricevere dalle mani di un bambino del reparto di Oncoematologia pediatrica di San Giovanni Rotondo la lettera dei sogni Dreambox compilata con la celebre frase di Roberto Benigni: “Nella vita sorridi sempre, fatti credere pazzo, ma mai triste”. Oggi quel bambino non è più tra noi!



In poche parole l’rrd prima e dopo di te

Maurizia Falcone: abbiamo condiviso tanti momenti rotaractiani insieme e ha condotto il suo anno da RRD con determinazione!
Paola Aprea: una Socia di grande esperienza rotaractiana e un’ottima guida per il Distretto 2120!